La Legge di Bilancio 2020 prevede nuove assunzioni di personale presso l’Arsenale della M.M. di Taranto, si parla di 315 unità di personale civile, che entrerà a far parte dell’organico della struttura, e a queste assunzioni, a quanto sembra, potrebbero seguirne numerose altre.
La struttura tarantina esprime grande potenzialità sia per la quantità e la qualità del personale impiegato, sia per la consistenza e la funzionalità delle infrastrutture, degli impianti e dei mezzi ed attrezzature di lavoro in dotazione. L’Arsenale militare marittimo di Taranto è uno dei 3 arsenali della Marina Militare, insieme a quelli di Augusta, in Sicilia, e La Spezia, in Liguria.
L’impegno del Governo garantirà il turnover del personale civile che lavora nella Difesa rinforzando nello stesso tempo lo standard tecnico, infatti oggi l’Arsenale di Taranto, che è a supporto della più grande base navale della Marina, ha 1292 i dipendenti civili del Ministero della Difesa, che attualmente lavorano in Arsenale ed hanno un età media di 55 anni. Continua a leggere il mio articolo su Oltreilfatto.it